Incentivi Solare Termico
Conto Termico
Il Conto Termico nasce per incentivare piccoli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Questo incentivo è erogato dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e copre fino al 65% della spesa complessiva legata all’installazione di un impianto solare termico. Il Conto Termico va a sostituire la vecchia detrazione fiscale, erogando in un’unica soluzione il 100% del Contributo, tramite bonifico bancario, entro 2 mesi dalla richiesta.
Esempio di come Calcolare il tuo Incentivo Statale:
La norma incentivante prevede un incentivo, con tetto massimo, del 65% dell’importo di acquisto dell’Impianto Solare. Tale tetto massimo varia per ciascun tipo di sistema. Qualora il 65% dovesse superare la soglia prestabilita, l’incentivo sarà ridotto all’importo del tetto massimo.
Esempio:
Prendiamo in considerazione un sistema solare termico a circolazione naturale di 4mq.
Tetto massimo previsto per impianto solare termico 4mq modello evo: 1.311,80€
Spesa stimata per l’intera realizzazione dell’impianto: 2.300€ iva inclusa
Calcolando che il 65% del totale della spesa del sistema solare termico è di 1.495€, l’incentivo sarà ridotto all’importo del tetto massimo e cioè pari a 1.311,80€.
Se il 65% del totale della spesa del sistema solare termico fosse stato minore di 1.311,80€, l’incentivo sarebbe stato pari al 65% dell’importo di acquisto dell’impianto solare termico.
Costo effettivo impianto = 2.300€ - 1.311,80€ = 988,20€
Tempo di payback per una famiglia di 4 persone:
Nel caso di una sostituzione di una caldaia a gpl rientra la spesa in 3,6 anni
Nel caso di una sostituzione di uno scaldabagno elettrico rientra la spesa in 2,2 anni
