Reddito Energetico
L’incentivo per famiglie a basso redditoIl Reddito Energetico è un'iniziativa statale pensata per supportare economicamente le famiglie con redditi medio-bassi, favorendo l’accesso all’energia solare. Questo incentivo consente l’installazione gratuita (o quasi) di impianti fotovoltaici su abitazioni residenziali, riducendo le bollette e favorendo l’autonomia energetica.
Scopri se puoi beneficiarne e come ottenere un impianto fotovoltaico da 2 a 6 kW con costi abbattuti o totalmente coperti!
Fondo reddito energetico
Quali sono i requisitiPer poter richiedere il Reddito Energetico, è necessario rispettare determinati criteri:
- Potenza impianto: da 2 a 6 kW, solo per uso domestico e in autoconsumo.
- Ubicazione: l’impianto deve essere installato su un edificio residenziale, che costituisce la prima abitazione del beneficiario.
- ISEE: inferiore a 15.000 €, oppure fino a 30.000 € per nuclei con massimo 4 figli a carico.
- Proprietà: il richiedente deve essere proprietario dell’immobile (affitto non ammesso).
- Fornitura: dev’esserci già un contratto attivo di fornitura energetica intestato al beneficiario o a un familiare convivente.
- Categoria catastale ammessa: escluse le abitazioni A1, A8, A9, A10.
- Un solo accesso per nucleo familiare: la richiesta può essere presentata una sola volta (salvo rigetti).

- Assicurazione e manutenzione: è obbligatorio stipulare un contratto di manutenzione e una polizza multi-rischi della durata di almeno 10 anni.
- Attivazione: l’impianto non deve essere attivo prima della presentazione della domanda.
- Compatibilità energetica: la potenza dell’impianto non può superare quella attualmente prelevata dalla rete.
- Censimento e registrazione: l’impianto deve essere censito su Gaudi – Terna e l’utente deve risultare registrato al GSE.
- Nessun impianto aggiuntivo collegato al POD: il contatore deve servire solo l’unità abitativa oggetto della domanda.
- Non cumulabile: l'incentivo non è valido per impianti installati per soddisfare gli obblighi normativi sulle fonti rinnovabili.
Fondo nazionale reddito energetico
Scopri i vantaggiInstallare un impianto fotovoltaico con il Reddito Energetico significa accedere a numerosi benefici economici, ambientali e pratici. Scopri perché questa opportunità può trasformare la tua casa in una fonte di energia pulita.
- Zero costi iniziali Grazie al contributo statale, le famiglie beneficiarie possono installare un impianto fotovoltaico senza sostenere spese iniziali, favorendo l'accesso all'energia solare anche per i nuclei a basso reddito.
- Risparmio sulle bollette L'energia prodotta dall'impianto viene utilizzata per l'autoconsumo, riducendo significativamente i costi delle bollette elettriche.
- Manutenzione e assicurazione incluse Il programma prevede, per almeno dieci anni, una polizza assicurativa multi-rischi e servizi di manutenzione e monitoraggio delle performance dell'impianto, garantendo serenità e affidabilità nel tempo.
- Contributo alla sostenibilità ambientale Utilizzare energia rinnovabile aiuta a ridurre l'impatto ambientale e le emissioni di CO₂, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Reddito energetico
Domande frequentiContattaci per informazioni
Richiedi una consulenza gratuitaVuoi sapere se puoi accedere al Reddito Energetico? Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita. Ti aiuteremo a verificare i requisiti e a seguire tutte le pratiche burocratiche, senza pensieri.